Condividi

Covid, Regione Sicilia: “50 milioni con prestiti tasso zero a imprese”

mercoledì 26 Gennaio 2022
Nello Musumeci

Parte la nuova misura di sostegno alle imprese promossa dal Governo regionale. Da oggi si possono presentare le istanze all’indirizzo (https://sportelloincentivi.irfis.it) ed accedendo alla piattaforma digitale dedicata mediante Spid (livello 2) o Carta nazionale dei servizi (Cns). Il termine di scadenza è fissato per il prossimo 31 marzo.

Nell’ambito delle iniziative della Regione Siciliana a sostegno delle attività che hanno subito conseguenze economiche a seguito della crisi pandemica da Covid-19, è disponibile sul sito di Irfis FinSicilia (www.irfis.it), che opera sulla base delle direttive dell’assessorato dell’Economia, l’avviso pubblico per “Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19″.

Basato su risorse a valere sulla riprogrammazione Fsc 2014-2020, assegnate al Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana, l’avviso presenta una dotazione finanziaria complessiva di 50 milioni di euro ed offre alle imprese siciliane la possibilità di richiedere finanziamenti a tasso zero (a partire da un minimo di 10 mila euro fino a un massimo di 100 mila euro) con una durata di 84 mesi di cui 24 in pre-ammortamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.