Condividi

Covid, Ricciardi: “Essere uniti per portare avanti la campagna vaccinale”

mercoledì 3 Febbraio 2021
Walter ricciardi
Walter Ricciardi

Walter Ricciardi, professore alla Cattolica e consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, che alla Dire spiega l’impatto della crisi di governo sulla campagna vaccinale. Intanto si profila un coinvolgimento nella conduzione della campagna anche della Protezione civile, a cui Ricciardi guarda con favore.

Non è un caso che il presidente della Repubblica abbia parlato dello sforzo per vincere la pandemia come primo obiettivo per il nostro Paese, anche ora che è in un momento di transizione e in cerca di un governo. Essere uniti, avere una leale collaborazione tra Stato e Regioni è la prima cosa per portare avanti una campagna vaccinale straordinaria e in maniera coordinata. Non è possibile attuare un piano dei vaccini con l’ordinaria amministrazione di un governo facente funzione e con 21 sistemi regionali diversi“.

Non solo Protezione Civile ma anche Esercito, non solo per la logistica ma per l’organizzazione. Lo sforzo richiesto è immenso, il coinvolgimento dei militari può essere utile. C’è comunque bisogno di leadership, di una catena di comando, della logistica e dei vaccinatori”.

E se con questa crisi e la formazione di un nuovo governo salteranno alcuni ruoli di primo piano anche al ministero della Salute, Ricciardi risponde che “il ministro Speranza ha operato bene, lavorando con anima e cuore, quindi se dovesse non essere più incaricato al dicastero che si continui almeno nel suo solco, incrementando però le energie che servono in questa fase. Fermo restando che Speranza dovrebbe rimanere al suo posto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.