“Il servizio di vaccinazione a domicilio offerto dalla Fiera del Mediterraneo non si è mai fermato: squadre di medici vaccinatori in servizio presso la struttura commissariale continuano e hanno sempre continuato ogni giorno a recarsi a casa dei pazienti che hanno fatto richiesta per eseguire prime, seconde o terze dosi. Ciò che si è reso necessario sospendere temporaneamente, ieri pomeriggio, è stato il servizio di prenotazione del vaccino a domicilio: uno stop di appena alcune ore per consentire di distribuire tra i prossimi giorni le tante richieste di prenotazione arrivate“. Lo dice in una nota la struttura commissariale per l’emergenza Covid a Palermo. Da oggi è già nuovamente possibile tornare a prenotare il vaccino a casa dal portale della Fiera del Mediterraneo a questo link: https://fiera.asppalermo.org/site/hub/87
Covid, ripartono a Palermo le prenotazioni per i vaccini a domicilio

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




