Condividi

Covid: “Ritardi per vaccino in Sicilia a disabili e malati cronici”

martedì 23 Febbraio 2021

Daniele Vella, componente dell’assemblea nazionale del Pd e della segreteria del Partito democratico siciliano, lamenta i ritardi nella somministrazione del vaccino ai soggetti diversamente abili e ai malati cronici.

“Sull’inizio della campagna vaccinale per le persone disabili e per quelle affette da malattie croniche si registrano ritardi e silenzi incomprensibili da parte del governo Musumeci e, in particolare, dell’assessore Ruggero Razza”.

“Da settimane- aggiunge Vella–  chiediamo spiegazioni per capire quando possa iniziare la vaccinazione delle persone fragili, ma a oggi non abbiamo ricevuto risposte chiare. Sono sotto gli occhi di tutti gli appelli lanciati in questi giorni da numerose associazioni, tra le quali la Foce, la Confederazione degli oncologi, dei cardiologi e degli ematologi che invita a non perdere tempo “, dice ancora il democratico.

Non capiamo perché in alcune regioni come l’Emilia Romagna e il Lazio tali vaccinazioni siano già partite e in Sicilia ancora no. Occorre dare certezze e partire parallelamente agli ultra ottantenni. Peraltro, per agevolare la vaccinazione delle persone fragili, che sono un numero limitato, si potrebbe affidare il compito alle stesse strutture sanitarie che le seguono”, conclude Vella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.