Condividi

Covid, tamponi nasali lavati e riutilizzati all’aeroporto: 5 arresti in Indonesia

giovedì 6 Maggio 2021

Lavavano i tamponi nasali per il Covid e li utilizzavano nuovamente per testare i passeggeri in partenza all’aeroporto di Medan, in Indonesia. Con questa accusa sono stati arrestati cinque impiegati di una casa farmaceutica e, come riporta la Bbc, secondo la polizia circa 9mila persone potrebbero essere state sottoposte ai controlli con bastoncini riutilizzati.

Ora Kimia Farma, societa’ a controllo statale, rischia una potenziale causa legale da parte dei viaggiatori. Secondo la ricostruzione del Jakarta Post, sono stati usati piu’ volte almeno 150 kit per il test rapido antigenico, che deve dare risultato negativo per consentire al viaggiatore di imbarcarsi, come previsto dai provvedimenti governativi.

Uno scandalo che, sottolinea il quotidiano locale, insidia le prospettive di ripresa del turismo, uno dei pilastri dell’economia indonesiana.

Per la polizia questo raggiro sistematico è iniziato a dicembre nello scalo del capoluogo di Sumatra occidentale. Dopo numerose lamentele da parte di viaggiatori per ‘falsi positivi’, la polizia settimana scorsa ha inviato un agente sotto copertura a sottoporsi al controllo, risultato positivo: i suoi colleghi hanno fatto irruzione nel laboratorio dei test, scoprendo che i kit venivano riutilizzati. Ci sono denunce da parte di 23 testimoni, riferiscono media locali, secondo cui le autorità sospettano che la frode (dal valore stimato di circa 124mila dollari) sia servita anche a finanziare la costruzione di una casa di lusso per uno dei sospettati. Kimia Farma ha licenziato i dipendenti coinvolti promettendo di irrigidire controlli interni. (ANSA)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.