Condividi

Covid, un ricovero e tanta rabbia: la storia di Maria | VIDEO

venerdì 28 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Oggi raccontiamo la storia di Maria da Bagheria, salva dal Covid dopo trenta giorni di ricovero in ospedale. Dalla normalità del quotidiano al casco di ventilazione è stato un attimo, interminabile, per questa donna che senza neanche essersene resa conto è stata contagiata dal virus e da quel momento è cominciato un lungo calvario che ancora non vede la fine.

Il ricovero, la permanenza in ospedale, il peggioramento, la solitudine, tutto ha contribuito a fare sprofondare Maria nello sconforto dove l’unica ancora di salvezza è stata la fede. Nel ricordo della malattia e della paura della sua evoluzione un forte aggancio con la vita è stata la sua grande famiglia, fatta dell’amore dei suoi quattro figli e dei suoi tanti nipoti sempre presenti per non farle mancare mai l’amore e il calore necessari a superare il grave momento.

Non mi sarei mai immaginata di finire da un momento all’altro in queste condizioni, stando così male – così ricorda Maria – Non sopportavo il casco e avevo paura di non farcela“.

Maria parla ai microfoni di SanitàinSicilia dei giorni trascorsi in ospedale alternando ricordi sfocati a suggestioni che ancora oggi creano un lampo di emozione nei suoi occhi: è passato quasi un mese ma, ripensando all’ospedale, la tristezza, e al tempo stesso la felicità di essere di nuovo a casa, sopraffanno le sue parole.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.