Condividi

Covid: uno studio italiano scopre come bloccare l’ingresso del virus nelle cellule umane

mercoledì 8 Dicembre 2021

Dagli esordi della pandemia Covid si è sempre cercato il come poter guarire i sintomi e le cause. Uno studio italiano ha invece spostato il focus dell’attenzione sulle cellule e la trasmissibilità dell’infezione. Gli scienziati hanno trovato la cellula bersaglio, individuando due molecole di DNA a singolo filamento (aptameri) in grado di camuffare il sito chiave del recettore ACE2 umano, nascondendo l’ingresso della proteina Spike del coronavirus nelle cellule umane.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Pharmacological Research, sfrutta l’impedimento sterico creato dalle molecole quando legate al recettore ACE2, quindi il sito chiave utilizzato dalla proteina Spike per infettare le cellule non è più accessibile a causa dell’ingombro di queste molecole.

I ricercatori che si sono dedicati allo studio: Paolo Ciana (docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano), Vincenzo Lionetti (docente di Anestesiologia alla Scuola Superiore Sant’Anna) e Angelo Reggiani (ricercatore senior and principal investigator in Farmacologia all’Istituto Italiano di Tecnologia), hanno quindi esplorato la possibilità di prevenire l’infezione da qualsiasi variante di Sars-Cov-2, bloccandone il sito di attacco del virus.

La nuova procedura, chiamata Selex (evoluzione sistematica dei ligandi per arricchimento esponenziale), serve appunto per individuare le due molecole di DNA in grado di interagire con il sito che circonda il residuo amminoacidico chiave nella proteina ACE2 umana, lo stesso legato dal residuo della proteina Spike SARS-CoV-2, rendendo così il sito di attacco sulle cellule inaccessibile alla Spike di qualsiasi coronavirus.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.