Condividi

Covid, vaccini: in Italia somministrate 84mln di dosi

domenica 26 Settembre 2021

Raggiunge quota 83.936.344 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.07 di oggi, domenica 26 settembre 2021.

Totale con almeno una dose 44.848.612, 83,04 % della popolazione over 12 (persone con almeno una somministrazione). Totale ciclo vaccinale 41.957.872, 77,69 % della popolazione over 12 (persone che hanno completato il ciclo vaccinale). Totale dose aggiuntiva/richiamo 44.600, 4,79 % della popolazione oggetto di dose aggiuntiva/richiamo (persone che hanno completato la dose aggiuntiva/richiamo).

Le regioni con la percentuale maggiore di somministrazioni rispetto alla dotazione sono Emilia Romagna (92,8%), Toscana (92,4%), Molise (91,4%) e Lombardia (91,1%), quella con la minore percentuale è la Provincia Autonoma di Bolzano (83,5%).

Ecco nel dettaglio le singole regioni: Abruzzo (86%), Basilicata (89,6%), Calabria (85,1%), Campania (83,8%), Emilia-Romagna (92,8%), Friuli Venezia-Giulia (85,2%), Lazio (84,6%), Liguria (86,7%), Lombardia (91,1%), Marche (88,5%), Molise (91,4%), Provincia autonoma Bolzano (83,5%), Provincia di Trento (89,8%), Piemonte (88,6%), Puglia (89%), Sardegna (89,4%), Sicilia (87,4%), Toscana (92,4%), Umbria (90,7%), Valle d’Aosta (86,9%), Veneto (89,2%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.