Condividi

Vaccini: quello cubano Abdala è efficace al 90% contro la Delta

mercoledì 22 Settembre 2021

Il vaccino cubano, Paese che vanta uno tra i più alti tassi di vaccinazione al mondo, si chiama Abdala ed è stata dimostrata un’efficacia del 92,28% contro la variante Delta. Questi dati riguardano la capacità del farmaco di agire con forza nella prevenzione della malattia sintomatica, dato stimato durante la fase III degli studi clinici che hanno avuto luogo nelle province di Granma, Santiago de Cuba e Guantanamo con più di 40.000 volontari.

A rendere noti i dati sull’efficacia del farmaco, sviluppato dal Centro di ingegneria genetica e biotecnologia (Cigb), è il quotidiano ufficiale cubano Granma citando un tweet della compagnia farmaceutica. Dall’inizio delle sperimentazioni cliniche, a Cuba sono state somministrate 14 milioni di dosi di questo vaccino. Per la tecnologia che sfrutta, potrebbe anche aiutare molti Paesi a basso reddito nella lotta alla diffusione del coronavirus.

Abdala, creato dal Cigb di Cuba, si basa su subunità proteiche della proteina Spike del coronavirus, con uno schema vaccinale a tre dosi. L’obiettivo adesso dei ricercatori del Cigb e dell’Istituto Finlay (compagnia che ha messo a punto i vaccini della serie Soberana), insieme alle autorità di BioCubaFarma, è quello di ottenere il riconoscimento del vaccino da parte dell’OMS. I risultati che ha mostrato il farmaco di sicurezza e tollerabilità della formulazione nello studio preliminare è su oltre 40mila volontari.

Un secondo studio di Fase 3 di un altro vaccino (Soberana 02) ha mostrato un tasso di efficacia invece del 62% con due dosi puntando comunque alla terza. I due vaccini sono in fase di somministrazione sull’isola nell’ambito di uno “studio di intervento su popolazioni e territori ad alto rischio” di Covid.

Ad oggi, purtroppo, non sono ancora stati autorizzati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), per un problema legato agli standard che la stessa Oms richiede per gli impianti in cui devono essere prodotti i vaccini e che, secondo le autorità locali, non sarebbero standard equi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.