Condividi

Covid, vertice in Prefettura a Palermo: “Intensificati i controlli”

mercoledì 8 Settembre 2021
Giuseppe FOrlani

Il Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso dell’incontro è stato affrontato, tra l’altro, il tema dei servizi di controllo relativi alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19.

Al riguardo, si legge in una nota, “anche in considerazione della crescita del numero di contagi in questa Provincia, è stata condivisa l’esigenza di confermare il complessivo dispositivo di controllo del territorio, assicurando la massima attenzione nel contrasto delle violazioni delle disposizioni sul contenimento dell’epidemia, soprattutto nelle aree urbane dove appare maggiormente configurabile il rischio di assembramenti“.

In proposito – sottolinea la nota –, è stato evidenziato che nel solo mese di settembre, sul territorio provinciale, sono state controllate 15.388 persone ed irrogati 75 provvedimenti sanzionatori (di cui ben 54 negli ultimi tre giorni). Inoltre, sono state controllate 1.854 attività economiche con l’irrogazione di 8 provvedimenti sanzionatori“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.