Condividi

Covisian, Orlando: “Solidarietà a 500 lavoratori a rischio licenziamento”

venerdì 22 Aprile 2022

L’amministrazione comunale esprime piena solidarietà agli oltre 500 lavoratori e lavoratrici a rischio licenziamento e ferma critica nei confronti del comportamento di Covisian e di Ita, quest’ultima azienda committente interamente partecipata dello Stato che ha disertato senza alcun preavviso il confronto indetto due giorni fa dal ministro del Lavoro Andrea Orlando. E non ha garantito il rispetto degli accordi siglati lo scorso ottobre in sede ministeriale che avevano ad oggetto la commessa affidata a Covisian”.

Lo ha detto stamattina il sindaco Leoluca Orlando durante il corteo, partito da piazza Croci, organizzato dai lavoratori Almaviva e Covisian e che sta sfilando lungo via Libertà. Presente anche l’assessore al Lavoro Giovanna Marano.

“È una situazione paradossale – ha continuato Orlando – anche in considerazione del fatto che Covisian ha unilateralmente preteso stracciare l’accordo senza neanche attivare un confronto ed un monitoraggio sull’andamento del contratto tra l’altro previsto dallo stesso accordo“.

Orlando, rivolgendosi agli operatori, ha confermato il suo “apprezzamento e condivisione alla protesta tanto forte quanto civile” e ha ribadito l’invito rivolto al Ministro Orlando e all’intero governo “perché creino – ha detto il sindaco – le condizioni di doveroso rispetto dei diritti dei lavoratori e dello stesso ruolo istituzionale del governo, l’uno e l’altro mortificati da Covisian e da Ita”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.