“Si tratta di un gesto disperato che richiama l’attenzione del governo affinché si apra il tavolo al Ministero del Lavoro. Non c’è più tempo da perdere. È necessario che si trovi una soluzione definitiva per i 543 operatori Almaviva e Covisian a rischio licenziamento, una soluzione che tenga conto degli accordi stipulati al Ministero del Lavoro lo scorso ottobre e del rispetto fondamentale della clausola sociale. L’amministrazione comunale si unisce a questo appello e sollecita nuovamente il ministro Andrea Orlando e l’intero governo per tutelare i livelli occupazionali“. Così in una nota il sindaco di Palermo Leoluca Orlando in merito alla vertenza dei lavoratori Almaviva e Covisian, che questa mattina, in segno di protesta, hanno manifestato sul tetto del Teatro Politeama. Si tratta di 543 operatori palermitani a rischio licenziamento a causa del mancato rispetto della clausola sociale sottoscritta lo scorso ottobre da Ita Airways.
Vertenza Almaviva-Covisian, Orlando: “Trovare soluzione definitiva per i lavoratori”

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO
Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
