Condividi
La dichiarazione

Crack e incendi, La Vardera: “Importanti novità dal governo Schifani”

giovedì 4 Gennaio 2024
Ismaele La Vardera

“Ho appena ricevuto la chiamata dell’onorevole Marco Falcone, assessore al bilancio del Governo Schifani. Importanti novità sul tema crack e danni subiti dagli incendi”, così ha dichiarato, nel profilo ufficiale Facebook, il deputato dell’Assemblea regionale siciliana, Ismaele La Vardera.

“Ismaele – così nella chiamata l’assessore al bilancio – riconosco la battaglia portata avanti contro il crack da mesi dall’Intergruppo da te presieduto e il Governo, nel riconoscerla, metterà subito 1 milione di euro in questa finanziaria in attesa di approvare il disegno di legge di cui sei primo fimatario. Inoltre, al tuo emendamento di 300 mila euro per risarcire chi ha perso la casa a seguito degli incendi, apponiamo altri 2,7 milioni per arrivare a 3 millioni di euro. Sapendo che ne serviranno molti altri ancora, ma è un inizio”.

“Questa chiamata – continua il deputato La Vardera – mi ha particolarmente stupito, perché riconosco onestà intellettuale da parte del Governo e dell’onorevole Falcone, che ha ascoltato le battaglie delle opposizioni nel cercare di migliorare questa finanziaria. L’avrebbero potuto fare senza chiamarmi. Ecco, sapete tutti cosa penso di Schifani e pur rimanendo saldamente suo oppositore non per partito preso, ma per convinzioni diametralmente opposte di visione della Sicilia, qui pubblicamente li ringrazio. Perché opposizione non significa conflitto a priori, ma collaborazione su temi così delicati che non possono essere mercificati dai partiti e che non sono di sinistra e né di destra. Ma sono problemi della Sicilia.

Mi impegno affinché queste somme non siano un punto di arrivo ma di partenza perché ne serviranno molti di più. Un abbraccio e avanti insieme per la Sicilia che è bene di tutti” ha concluso La Vardera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.