Condividi

Crea finta pagina di Televideo e annuncia 50 studenti positivi: panico a Bronte

martedì 6 Ottobre 2020

Un 55enne di Bronte (Catania) è stato denunciato dai carabinieri perchè ritenuto responsabile di pubblicazione di notizie false atte a turbare l’ordine pubblico e procurato allarme.

L’uomo, infatti, ha creato al suo computer una falsa videata riproducente una pagina di Televideo RAI nella quale si comunicava che addirittura 50 studenti dei licei di Bronte erano risultati positivi al Covid-19.

Nel falso post veniva inoltre annunciata la chiusura dei plessi scolastici interessati e, addirittura, l’intervento della Protezione civile. Il passo successivo è stato però determinante perchè l’immagine, immessa sul circuito di WhatsApp, è immediatamente diventata virale gettando nello sconforto l’intera cittadina, allarmando le autorità locali e la preside di un istituto scolastico, che ha subito informato i carabinieri di quanto accaduto. I militari sono cosi’ risaliti all’autore del messaggio che, convocato in caserma e posto dinnanzi alle proprie responsabilità, ha candidamente confessato di averlo fatto per “scherzo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.