Condividi
La norma

Crias e imprese siciliane, Abbate: “Aumentato a 36 mesi il periodo per rientrare dal debito”

martedì 22 Aprile 2025

Il presidente della Commissione Affari istituzionali dell’Ars Ignazio Abbate ha scritto all’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in merito alla recente approvazione della norma che amplia i termini temporali di ammortamento per i crediti di esercizio Crias, fissandoli in 60 mesi.

Tale provvedimento – scrive Abbate – offre l’occasione per aiutare tutte le aziende con un finanziamento in corso che stentano a rispettare i piani di ammortamento. E’, pertanto auspicabile, che alle aziende cosiddette “incagliate”, che abbiano un contenzioso bonario in corso e che abbiano fatto richiesta di una dilazione della morosità, oggi prevista per un massimo di 24 mesi, possa essere applicato un ampliamento del periodo di rientro almeno in 36 mesi; così facendo si darebbe respiro alle aziende stesse che pur avendo fatto ricorso al credito non sono nelle condizioni di rispettare le tempistiche di restituzione. Per tale motivo ho chiesto all’assessore Tamajo di voler predisporre un atto di indirizzo verso la Crias, per l’ampliamento del periodo di rientro da parte delle aziende in difficoltà. L’assessore Tamajo, con il solito spirito collaborativo che lo contraddistingue, ha recepito la mia richiesta contattando la direzione generale Crias per chiedere l’estensione del periodo di rientro dal debito a 3 anni. In questo modo si aiuta concretamente il comparto economico consentendo un recupero di somme molto più consistenti rispetto a quanto successo fino ad oggi. Invito pertanto le aziende interessate a riformulare quanto prima la richiesta di dilazione sfruttando le nuove tempistiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.