Condividi
La dichiarazione

Urso rassicura sul destino dell’ex Blutec, Tamajo: “Parole fanno ben sperare, aspettiamo incontro a Roma”

lunedì 12 Febbraio 2024
Edy Tamajo

Traspare positività, almeno da Roma, sul futuro dell’ex Blutec di Termini Imerese. Nel corso di un’intervista il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha risposto in merito ad alcune domande sulla riapertura del bando per la vendita dello stabilimento, con scadenza programmata al 28 febbraio, dopo che i commissari straordinari ex Blutec hanno ritenuto al momento le due proposte ricevute non ancora idonee (CLICCA QUI).

Il ministro si è detto “convinto che si giungerà a una soluzione positiva per l’ex Blutec di Termini Imerese. Come governo e Regione dobbiamo accompagnare e sostenere un eventuale e ulteriore investimento. Penso che si possa costruire un nuovo futuro produttivo, e quindi sociale ed economico, in quell’area puntando sull’attività portuale e logistica, e quindi sull’area ex Fiat e poi Blutec che ha una sua vocazione industriale ma certamente può avere anche funzioni logistiche produttive e commerciali. Siamo impegnati e sono convinto che l’obiettivo si possa raggiungere. Riusciremo a dare una soluzione e poi in maniera più generale affronteremo le tematiche inerenti l’industria automobilistica italiana che proprio lì ha lasciato il cantiere con quello che poi ne è conseguito. Ho sollecitato i commissari – ha aggiunto Urso – a fronte di alcune richieste che nel frattempo stavano giungendo di aprire la procedura della gara, ora è stata prolungata sia per consentire a coloro che hanno manifestato interesse a completare pienamente gli atti della procedura sia eventualmente a terzi di presentare una proposta“.

Le parole di Urso sono state ben accolte anche dall’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo, presente questa mattina alla Etna Valley di Catania con il ministro: “Le rassicurazioni del ministro Urso riguardo la riapertura dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese fa ben sperare. Come ho sempre detto – ha aggiunto – il governo Schifani è dalla parte dei lavoratori. Attendiamo a breve da Roma un incontro al Mimit in cui saranno presenti i vertici nazionali di Inps per discutere una volta per tutte di garanzie e del lavoro usurante mai riconosciuto agli operai ex Fiat“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.