Condividi

Crisi CMC: convocati vertici di Anas e sindaci all’Ars

giovedì 20 Giugno 2019
ss640

“Annuncio l’audizione in Commissione per il 3 luglio con i vertici di Anas, la Cmc, l’assessore Falcone, le imprese creditrici della Cmc ed i Sindaci coinvolti, come il sindaco di Agrigento Firetto, impegnati in prima linea nella battaglia per il prosieguo dei lavori sulle strade statali Agrigento-Palermo e Agrigento-Caltanissetta. Così la presidente della IV commissione Ars, Giusi Savarino.

tavolo cmc falcone savarinoLa deputata continua: “Seguo questa incresciosa vicenda da più di un anno, avevo richiesto già 6 mesi fa l’istituzione di un fondo salva imprese e allo scopo il presidente Musumeci aveva proposto di anticipare 70 milioni dai fondi europei, operazione che abbisogna il lasciapassare del governo romano, nonostante le rassicurazioni da parte del Ministro (Toninelli, ndr), passano i mesi e ancora nulla di fatto. Anzi la pezza trovata in Parlamento è una totale presa in giro.

Sono basita e amareggiata ma non mi arrendo: sto al fianco dei sindaci, delle imprese creditrici ed in difesa dei Siciliani. Sono estremamente preoccupata del modo con cui a Roma si sta affrontando una crisi epocale per il nostro territorio. Da troppo tempo con faciloneria ci sentiamo dire che è tutto a posto, ci pensa Toninelli. Adesso basta! Questo Governo è stato eletto con i voti dei Siciliani, 52 eletti in Sicilia abbiano la dignità di onorare l’elettorato che rappresentano. Noi qui non abbasseremo mai la guardia”, conclude Giusi Savarino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.