Condividi

Crisi Cmc, Savarino: “Rescindere subito i contratti. Si è perso troppo tempo”

giovedì 17 Gennaio 2019
cmc savarino

Importante riunione oggi in IV Commissione ARS coi i sindaci dei Comuni interessati dai lavori sulle strade Palermo-Agrigento e Agrigento-Caltanissetta. Presenti anche i vertici dell’Anas, l’amministrazione regionale, gli imprenditori e il comitato 70 imprese che ha fatto causa all’Anas per mancati controlli sulla Cmc di Ravenna.

«Abbiamo ascoltato la voce dei sindaci e delle imprese creditrici, che paventano il rischio di un crollo economico delle imprese sane coinvolte nei lavori, oggi in grande sofferenza a causa dei mancati pagamenti della CMC, e di centinaia di operai senza lavoro». Ha spiegato Giusi Savarino, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità.

SS640 – Caltanissetta [Foto CMC]
«L’Anasprosegue si è ufficialmente impegnata a diffidare la Cmc, a sbloccare le somme accantonate a favore delle imprese siciliane per le spettanze dovute, e ha inoltre imposto tempi certi per consentire di sbloccare i lavori o attraverso il subentro di altre società nell’appalto, o eventualmente in danno alla contraente generale.

“Qualora la Cmc non collabori nel garantire la prosecuzione dei lavori” dichiara la Presidente Savarino,abbiamo chiesto di rescindere il contratto. Abbiamo avuto fin troppa pazienza nei confronti di questa società. Ereditiamo una situazione tragica e si è già perso fin troppo tempo

Toninelli al cantiere SS640
Toninelli al cantiere SS640

Adesso il vento è cambiato e noi non siamo più disposti a subire i ritardi e le inadempienze della Cmc. Non possiamo permettere che la crisi economica di questa società venga pagata dai siciliani, che invece hanno sempre onorato gli impegni, i siciliani hanno già pagato fin troppo per una viabilità che non è nemmeno lontanamente prossima a quella delle regioni del Nord Italia. Seguo con apprensione l’andamento dei lavori e torneremo a vederci quando i termini della diffida saranno scaduti. Con il Presidente Musumeci abbiamo preso un impegno che vogliamo mantenere: la Palermo-Agrigento e la Agrigento-Caltanissetta non saranno opere incompiute».

 

LEGGI ANCHE:

Crisi Cmc, 70 imprese siciliane fanno causa all’Anas

Musumeci scrive a Toninelli: “Risolvere crisi Cmc per salvare infrastrutture siciliane”

Crisi Cmc, a rischio tre grandi opere in Sicilia: “Intervenga Toninelli”

Bolognetta Lercara: i lavoratori chiedono garanzie. A rischio 170 posti | Video

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.