Condividi

Crisi del turismo, Uras-Federalberghi organizza riunione straordinaria

lunedì 21 Settembre 2020

Una riunione straordinaria di giunta e consiglio dell’unione regionale degli albergatori siciliani Uras-Federalberghi per affrontare i temi del complicatissimo momento del ricettivo siciliano, pesantemente penalizzato dalle conseguenze prodotte dalla pandemia da Covid-19.

Oltre al presidente Nico Torrisi, saranno presenti a Catania martedì 22 settembre i vertici regionali degli albergatori siciliani: da Farruggio a Del Bono per continuare con Di Bennardo, Picarella, Biondi, Russotti, Randone, Minniti, Lombardo e Marino.

Il gota degli albergatori ha confermato la presenza, così come il presidente dell’ente bilaterale del turismo regionale Italo Mennella preoccupato per lo tsunami che sta per concretizzarsi sui livelli occupazionali del settore.Una assise che si è resa necessaria anche in funzione dei provvedimenti non certamente adeguati a sostenere il settore che come da previsione dovrà affrontare una lunghissima e pesantissima stagione invernale.

Le grandi incertezze per il futuro non possono equiparare il turismo ad altri settori economici in termini di perdite maturate.

Gli interventi del governo nazionale non sono stati adeguati, così come quelli regionali che si stanno perfezionando in questi ultimi giorni e che sembrano quasi offendere, per le modalità, un settore determinante per le sorti dell’economia isolana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.