Condividi

Crisi di Governo, Papatheu (Forza Italia): “Deriva pauperista con il M5S. Professionisti del dilettantismo politico”

sabato 24 Agosto 2019

Il probabile governo Pd-M5S è l’ennesimo schiaffo alla democrazia. L’incompetenza e l’arroganza del M5S, sommata ai disastri che il Pd ha già fatto, rischiano di far precipitare il Paese nel baratro di una crisi stavolta irreversibile”. Lo afferma la senatrice Urania Papatheu, esponente siciliana di Forza Italia. 

“Le elezioni del 4 marzo 2018 – spiega Papatheu – hanno sancito in modo inequivocabile la vittoria del centrodestra e invece per la seconda volta nell’arco di un anno al governo stanno per andare a forze politiche, come il M5S che si ripropone e il Pd che ritorna, che perseguono una deriva pauperista e giustizialista e hanno prodotto crescita zero, povertà sociale, crisi delle imprese e di tutti i comparti produttivi”.

“Forza Italia auspica una soluzione alla crisi che tenga conto della volontà sovrana degli italiani e che non rimetta nuovamente il Paese nelle mani del Movimento Cinque Stelle”, evidenzia Papatheu, che non risparmia un duro affondo contro i grillini: “Siamo di fronte a dei professionisti del dilettantismo politico che nella loro alleanza con la Lega si sono dimostrati inadeguati e incapaci a guidare il Paese. I Cinque Stelle hanno saputo soltanto dire “No”, bloccando lo sviluppo, le grandi opere e le infrastrutture. Hanno paralizzato l’Italia e umiliato il Sud con l’inutile assistenzialismo del reddito di cittadinanza che è servito solo ad illudere gli elettori ed intercettare il loro voto”.

I disastri del M5S – conclude Papatheu costringeranno ora i cittadini a pagare 27 miliardi per disinnescare l’aumento Iva. Ci affidiamo al buon senso e alla saggezza di Mattarella per scongiurare un governo Di Maio-Grillo-Renzi-Boschi-Zingaretti-Boldrini, un’ammucchiata che rischia di diventare letale per le speranze di rilancio dell’Italia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.