Condividi
La decisione

Crisi idrica nell’Ennese: indagine esplorativa della Procura per accertare se sussistono situazioni di illegalità

lunedì 23 Settembre 2024
Tribunale di Enna

La procura di Enna accende i riflettori sull’emergenza idrica che sta flagellando il territorio ennese. Si tratterebbe di un’indagine esplorativa, frutto anche dell’allarme sociale attorno alla vicenda, evidenziato dalla proliferazione di manifestazioni e proteste di utenti e residenti di Comuni della provincia ennese, esasperati.

I temi da approfondire sono tanti. Da un lato la turnazione drastica della fornitura idrica, fino a sette giorni, dall’altro dalle tariffe idriche, al punto che un legale, che ha aderito al Comitato Senz’Acqua Enna, Giampiero Alfarini, asserisce l’esistenza delle condizioni per contestare le bollette, gravate anche dalle cosiddette partite pregresse, al centro di tanti dissensi.

In diversi Comuni, tra cui Enna, l’acqua, nonostante il giorno della turnazione, non arriva in alcune case, come sostenuto in Consiglio comunale dall’esponente dell’opposizione, Giuseppe Trovato, oppure sgorga con una pressione bassissima, rendendo complicato il riempimento dei serbatoi. A ciò si aggiunge il tema del rifornimento delle autobotti: gli utenti così come le aziende, nonostante il disservizio, sono costretti a sborsare i soldi di tasca propria, in quanto il servizio è nelle mani dei privati.

In alcuni Comuni, come a Calascibetta, l’amministrazione ha messo a disposizione un mezzo con 15 mila litri di acqua per uso potabile mentre la Protezione civile fornisce acqua per uso domestico ma non in tutto l’ennese. Il rischio del mercato nero dell’acqua è di tutta evidenza, se ne è anche discusso nell’aula consiliare ennese, per non parlare dei pericoli per la salute e delle speculazioni economiche.

Insomma, una situazione complessa che la Procura di Enna intende affrontare per svelare se sussistono profili di illegalità

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.