Condividi

Crollo a Catania, ecco il primo indagato. È uno dei sopravvissuti

martedì 28 Febbraio 2017
Crollo palazzina Catania

Nell’ambito di accertamenti tecnici irripetibili per l’inchiesta sul crollo della palazzina di tre piani in via Crispi a Catania, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio scorso, la Procuraetnea si avvia ad iscrivere nel registro degli indagati, come atto dovuto, uno dei sopravvissuti.

Crollo palazzina CataniaSi tratta del 60enne ustionato, ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Civico di Palermo con la prognosi riservata, per ustioni sul 15% del corpo, in particolare alle mani e alla testa. I reati ipotizzati dal procuratore Carmelo Zuccaro sono disastro e omicidio colposi, per il crollo della palazzina e la morte dell’85enne che abitava al secondo piano.

Le indagini puntano ad accertare eventuali responsabilità dirette o indirette nell’esplosione che ha causato una vittima e 4 feriti, due dei quali, l’indagato e una bimba di 10 mesi, in maniera grave. Tra gli accertamenti, che avranno valore anche come incidente probatorio, potrebbe non esserci l’autopsia, se l’esame medico legale esterno sarà ritenuto sufficiente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.