Condividi

Cruillas, canale Mortillaro: assegnati i lavori di demolizione e rifacimento

venerdì 22 Novembre 2019
via amorelli

I lavori di demolizione e di rifacimento della copertura del Canale Mortillaro, sono stati assegnati al Genio Civile di Palermo per un importo pari ad 1,2 milioni di euro.

A renderlo noto è il Consigliere Comunale Massimo Giaconia, così come da risposta ad una sua nota indirizzata al Dirigente del Servizio Infrastrutture e Servizi a Rete, Maurizio Pedicone.

Un’ottima notizia, tanto attesa – dichiara Giaconia – che arriva dopo anni di impegno personale, del Presidente della VI Circoscrizione e del suo Vice Roberto Li Muli”.

Anni costellati da mobilitazioni, note, sollecitazioni, riunioni, interrogazioni ed interventi nelle Aule consiliari del Comune e della Circoscrizione. Ecco finalmente, il tanto auspicato intervento, dettato dalla peculiarità dell’assetto urbanistico e viario del quartiere Cruillas, dalla sua alta densità abitativa, dalla presenza dell’Ospedale Cervello, dall’Agenzia dell’Entrate nonché dai numerosi plessi scolastici e dalle imprescindibili arterie viarie quali Alfonso Amorelli e Andrea D’Antoni, dove si estende il Canale Mortillaro. Basti pensare – continua Giaconia – che, l’attuale assetto stradale è stato elaborato dagli Uffici preposti del Comune, già diversi anni fa, tenendo conto, soprattutto, di queste due vie“.

Lo sanno bene anche i residenti – conclude il Consigliere – che lo scorso 5 agosto, hanno partecipato numerosi, insieme alle tre Parrocchie e alla Scuola, alla fiaccolata, da noi organizzata allo scopo di sensibilizzare le istituzioni competenti. Infatti, a seguito dell’Ordinanza di interdizione al traffico disposta dal Comune per problemi di sicurezza legati alle critiche condizioni di staticità della copertura del Canale, il quartiere era diventato una bolgia impraticabile“.

Adesso – conclude Giaconia – confidiamo sulla celerità dell’affidamento e dell’esecuzione dei lavori con l’apertura del cantiere, le cui procedure ci impegniamo a seguire con massima attenzione“.

 

LEGGI ANCHE

Cruillas: via Amorelli chiusa, il quartiere in ginocchio per i disagi | Video interviste

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.