Condividi

Cub trasporti: Sit-in per il rinnovo del contratto nazionale autoferrotranvieri

giovedì 25 Febbraio 2021

E’ scaduto il 31 dicembre 2017 il contratto nazionale autoferrotranvieri e il Coordinatore Provinciale di Palermo, Antonio Vitale, annuncia un “Sit-in per il rinnovo”.

“Abbiamo inserito nella piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale autoferrotranvieri punti importanti di seguito descritti:
-Che il TPL resti pubblico e non essere affidato ai privati.
-Aumento di 300€ a fronte del potere d’acquisto perso negli anni.
-La riduzione dell’orario di lavoro da 39 ore a 35 ore.
-Trasformazione dei contratti part-time a full time.
– A carico delle aziende il costo per patente, CQC e carta tachigrafica.
-Buono pasto, per tutte le lavoratrici e i lavoratori laddove non è prevista una mensa.
-La disdetta sindacale deve tornare ad avere efficacia dal mese successivo alla richiesta.
– E’ necessario una gestione pubblica del servizio destinato ad aziende e società pubbliche di diritto pubblico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.