Condividi
Stand for Stays

Cuccia urbana per proteggere i randagi: il progetto eco e dog-friendly tailandese

mercoledì 13 Dicembre 2023

Un luogo asciutto e sicuro per i cani randagi. Un gruppo di volontari tailandesi ha trasformato vecchi cartelloni pubblicitari in Stand for Stays, cucce urbane per proteggere gli animali in libertà, per permettergli di dormire e ripararsi dalle forti piogge, dalle ondate di calore, oltre che dai pericoli della strada.

In Thailandia sono moltissimi i cani che non hanno una casa, costretti a trovare riparo nei luoghi più disparati.

Le cucce urbane, installate nel distretto di Bangkok e in quello di Nonthaburi, sono state concepite in modo funzionale e, infatti, sono installati ovunque e in pochi minuti. Permettono così di rendere le città “dog-friendly”, ma anche ecosostenibili poiché create con materiale di recupero.

Il cartellone pubblicitario viene posizionato contro un muro, dopo aver fissato solo la parte superiore la parte inferiore viene lasciata libera per creare la cuccia, così si crea un ripiano ad hoc per il cane. Inoltre, sono stati inseriti degli spazi per le ciotole consentendo agli abitanti della zona di dare da bere e da mangiare agli animali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.