Condividi

Cuccioli di cane uccisi nel Messinese: “Mille euro a chi dà informazioni”

mercoledì 17 Marzo 2021
cuccioli cane morti avvelenati uccisi
Immagine di repertorio

Tre cuccioli di cane, morti avvelenati, sono stati trovati in contrada Moreri nel comune di Patti, in provincia di Messina.

Lo rende noto l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente – Aidaa, che ha deciso di presentare denuncia contro ignoti e di istituire una taglia di 1.000 euro “che sarà pagata a chi fornirà informazioni regolarmente verbalizzate presso le forze dell’ordine permettendo così di individuare e far condannare in via definitiva l’autore o gli autori di tale reato”.

“La questione dei cuccioli randagi che muoiono avvelenati è tutt’altro che da sottovalutare – scrive in una nota Aidaa -. Specialmente in Sicilia e nel Sud Italia è una pratica criminale diffusa per combattere il randagismo dilagante e che ogni anno fa migliaia di vittime a quattro zampe. Per combattere il randagismo – conclude Aidaa – non serve riempire il territorio di veleno, ma serve una seria campagna di sterilizzazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.