Condividi
La dichiarazione

Cuffaro (Dc) contro La Vardera: “Pinocchio bugiardo, non siamo più alle ‘Iene'”

domenica 8 Ottobre 2023

“Caro onorevole La Vardera, non so se posso permettermi tale aggettivo qualificativo, dato il tuo ricordarmi essere stato io un dignitoso occupante delle stanze chiuse con le sbarre. Sono molto costernato di averti deluso, forse oggi non mangerò e stanotte non dormirò. Però sei un po’ bugiardino, – dichiara il segretario nazionale della DC, Totò Cuffaro – visto che il capogruppo della DC mi ha riferito di averti invitato e io stesso ho più volte rivolto l’invito al tuo leader a partecipare al congresso regionale della DC, dispiacendomi molto della sua assenza, ma ci sarà tempo per incontrarsi”.

“Vorrei anche ricordarti che non sei più un apprezzato frontista delle “iene” ma un parlamentare del più antico parlamento d’Europa e credo che questo dovrebbe consigliarti un educato uso delle parole e un buona presa di distanze da Pinocchio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.