Condividi
E il loro reinserimento sociale

Garante dei detenuti, Cuffaro: “Consolo proseguirà lavoro di Fiandaca a tutela dei loro diritti fondamentali”

sabato 6 Maggio 2023

“In un tempo dove la più grande disumanità che viviamo è la mancanza di umanità, essere garante dei cittadini detenuti è molto più che monitorare i loro corpi, vuol dire avere la consapevolezza che il carcere non è storia di corpi ma di anime”. Lo dichiara il commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro.

“Essere il garante dei detenuti significa avere paura per tutte le verità assolute, delle loro applicazioni totali, dei loro presunti detentori d’ogni certezza – prosegue -. Essere garante dei cittadini detenuti equivale a nutrire la speranza, a saperla riorganizzare, a portare con cautela la verità all’altezza dell’uomo peccatore, a riuscire a guardare chi colpisce, chi delinque, chi sbaglia, con misericordia. Grazie al professor Giovanni Fiandaca che è riuscito ad essere un vero garante dei detenuti, lo ringraziamo per il lavoro svolto con dedizione, umanità e competenza per tutto il suo settennato”.

Santi Consolo
Santi Consolo

“Auguriamo buon lavoro al nuovo garante, Santi Consolo, che sarà sicuramente proseguire nel lavoro iniziato da Fiandaca, tutelando i diritti fondamentali dei detenuti in Sicilia e favorendo il loro reinserimento sociale”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.