Condividi

Cultura: Ragusa dedica la sua Biblioteca al compianto Sebastiano Tusa

sabato 9 Novembre 2019
Sebastiano Tusa

E’ stata celebrata l’inaugurazione della Biblioteca della Soprintendenza ai Beni Culturali Ambientali e Identità Siciliana di Ragusa, intitolata al compianto assessore regionale prof. Sebastiano Tusa.

Una della due giorni dedicata alla presentazione dei risultati del progetto di cooperazione internazionale Interreg COASTING. Un progetto coordinato dalla Soprintendenza del Mare, di cui Tusa fu anche sovrintendente.

A moderare i lavori della due giorni di eventi è stata la giornalista Patrizia Biagi.

La dedica a Sebastiano Tusa e l’ammodernamento della biblioteca sono stati fortemente voluti dal Soprintendente ai Beni Culturali Ambientali e Identità Siciliana di Ragusa, Giorgio Battaglia.

Coasting è un progetto di cooperazione internazionale tra paesi del Mediterraneo per la valorizzazione e tutela dal rischio idrogeologico delle coste, iniziato attraverso l’opera del compianto assessore.

In tale ambito, la Soprintendenza del Mare della Sicilia ha posto l’attenzione sui siti archeologici a rischio idrogeologico lungo le coste della Sicilia.

All’evento è intervenuta anche Valeria Li Vigni, compagna di vita del Prof. Tusa ed oggi nuovo soprintendente del Mare della Regione Siciliana, che ha presentato i risultati del lavoro fatto e proposto la prosecuzione dell’iniziativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.