Categorie:
Ispra, operazione “Ghostnets” nel Siracusano: recuperate oltre trenta “reti fantasma” dai fondali marini CLICCA PER IL VIDEO
L'operazione "Ghostnets" di Ispra lungo la costa tra Augusta e Siracusa è parte del progetto Mer (Marine Ecosystem Restoration) finanziato…Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: “In campo per risolvere le questioni urgenti” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente Renato Schifani ha convocato e presieduto oggi la riunione del tavolo operativo regionale per affrontare nel dettaglio alcune…Foss, 2024 da record. Rizza: “Il nostro sguardo è già proiettato al futuro e fuori dalla Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Il commissario straordinario della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana traccia un bilancio positivo delle attività della Fondazione e annuncia i nuovi…“Costanza d’Altavilla. Donne e Potere”, il concorso che promuove la creatività degli studenti
Il concorso è rivolto alle scuole di Palermo e provinciaAgrigento Capitale della Cultura, Mattarella: “Un tesoro da investire per il domani dei nostri figli”
L'intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale della Cultura 2025 al Teatro Pirandello.“Liberi e forti”, l’attualità di Don Luigi Sturzo tema dell’evento a Caltagirone
L'evento organizzato dall'Istituto di Sociologia e dalla Fondazione "Luigi Sturzo" vedrà la presenza del Ministro degli Esteri Antonio TajaniAgrigento Capitale della Cultura, Schifani: “Straordinaria opportunità per la Sicilia, nel segno del dialogo e del confronto” CLICCA PER IL VIDEO
Le dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella cerimonia di apertura di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025,…2025, Un Quarto di Secolo è già Trascorso
Come percepiamo i tempi, la contemporaneità con il 2000? Visto che siamo già al 2025?Agrigento Capitale della Cultura 2025, Miccichè:” Orgogliosi del prestigio di questa designazione”
Un momento storico con la conferenza di presentazione del programma ufficiale per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, tenutasi al…Taormina tra mondanità e bellezze paesaggistiche: alla scoperta della perla dello Ionio
Da Trapani a Catania, sono tantissime le bellezze da visitare assolutamente in Sicilia. Tra queste spicca sicuramente Taormina, che offre viste spettacolari…Il ritorno dei marmi del Partenone: il ruolo decisivo della Sicilia nella svolta diplomatica
Gli sforzi diplomatici, dopo decenni di scontri e chiusure, sembrano andare nella direzione di un prestito a lungo termine, complice…Agrigento Capitale della Cultura, presentati i primi eventi: un viaggio tra i quattro elementi di Empedocle
Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, si prepara a un anno di eventi straordinari checoniugano i temi dell’arte, della natura…Agrigento Capitale della Cultura, riunione in prefettura. Schifani: “Una scommessa che la Sicilia non perderà”
Riunione nel pomeriggio in prefettura ad Agrigento, per fare il punto sull'organizzazione delle iniziative per la Capitale italiana della Cultura…Mattarella ad Agrigento: tutto pronto per l’inaugurazione di Capitale della Cultura 2025
Si sta lavorando agli ultimi dettagli, nel pomeriggio ci sarà una riunione in Prefettura col governatore della Sicilia Renato Schifani…Assunzioni al Castello di Taormina: nuovi ruoli aperti per la stagione estiva
L’azienda, impegnata nella valorizzazione di uno dei siti storici più affascinanti della Sicilia, è alla ricerca di personale da inserire…Mark Zuckerberg e la rivoluzione di Meta per Facebook e Instagram: libertà di espressione o ritorno all’anarchia digitale?
Il panorama globale dei social media è in trasformazione: Mark Zuckerberg annuncia una svolta radicale su Facebook e Instagram. Perchè…La Sicilia attrae sempre più turisti stranieri, ufficialmente tra le mete ‘top’ da visitare nel 2025
La Sicilia conquista i viaggiatori di tutto il mondo. Da Trapani a Catania, sono tantissime le bellezze da visitare assolutamente.Il futuro degli amministratori pubblici in un ecosistema formativo, la pedagogista Virgilio: “Il mio è un appello”
In un sistema democratico, la distinzione tra politica e amministrazione è fondamentale per garantire il buon funzionamento delle Istituzioni.Palermo, a Mondello nascerà un Parco Inclusivo per i bambini. Meli: “Una vittoria per tutta la comunità”
Tra le attrezzature previste vi sono giochi studiati per essere utilizzabili da tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità motorie…Beni culturali e catastrofi naturali: un convegno a Roma con i ministri Musumeci e Giuli
I Dipartimenti della Protezione Civile e Casa Italia hanno organizzato un convegno dal titolo “Beni culturali e catastrofi naturali: idee…Fondi per le nuove campane per la chiesa Maria Santissima Assunta a Palazzo Adriano (PA), Intravaia: “Risorsa per l’economia”
Un contributo regionale di 85 mila euro.Ribera, manifestazione di interesse per il rilancio e sviluppo economico di Borgo Bonsignore. Pace: “Preziosa opportunità di valorizzazione e crescita”
"Questo investimento rappresenta una preziosa occasione di crescita per Borgo Bonsignore, di valorizzazione e sviluppo con benefici sul tessuto imprenditoriale,…Agrigento Capitale della Cultura, Scarpinato: “Il Mediterraneo ritrova la sua culla”
La dichiarazione dell'assessore regionale ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato che, su delega del presidente della Regione, Renato Schifani, ha…Taormina e Castelmola: un viaggio nel cuore della Sicilia con SiciliandoStyle
L’anno 2025 non poteva che cominciare con la nuova proposta dell’Associazione Siciliandostyle dedicata aTaormina, perla del Mediterraneo, abbinata all'antico borgo…Ersu festival 2025: cinema, festival musicale e laboratori teatrali per gli studenti
Il progetto varato dal Consiglio di amministrazione dell'ERSU rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della cultura come strumento fondamentale.Conservazione e valorizzazione della Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Palermo, al via i lavori di restauro
L’intervento, dal valore contrattuale complessivo di 622.440,65 euro, è stato affidato all’impresa consorziata designata Kermes S.r.l. di Ragusa.Agrigento Capitale della Cultura, Schifani diserta la presentazione: freddo con l’organizzazione e ipotesi di commissariamento
Pur essendo presente domani a Roma, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani ha delegato l'assessore ai Beni culturali Francesco…
Ultima ora
giovedì 3 Luglio 2025
Al Teatro Garibaldi di Modica (RG) “Scenari. Invito allo stupore”, la IV edizione del festival letterario
giovedì 3 Luglio 2025
“RigenerArt Catania” diventa realtà: al via il piano da centomila euro per finanziare opere di street art in città
mercoledì 2 Luglio 2025
Cinema, la Regione cofinanzia la produzione di quindici progetti. Amata: “Occasione per valorizzare la cultura e creare opportunità di lavoro”
mercoledì 2 Luglio 2025
Palermo, incontro promosso dal comune con Imam e rappresentanti comunità islamica. Ferrandelli: “Favoriamo il dialogo interculturale ed interreligioso”
mercoledì 2 Luglio 2025