Categorie:
Archeologia subacquea, al via il recupero del relitto “Gela 2”. Scarpinato: “Laboratorio di restauro aperto al pubblico”
Entrano nel vivo le operazioni di recupero del relitto denominato "Gela 2", individuato nel 1995 nei fondali di contrada Bulala…Palermo, ultime serate per l’Alloro Fest: tra gli ospiti il Conservatorio Alessandro Scarlatti
L'Alloro Fest si appresta alla chiusura della sua quinta edizioneAgrigento Capitale della Cultura, Barba risponde alla manifestazione di interesse del Parco Valle dei Templi per il piano di comunicazione
"Chiediamo al Sindaco di Agrigento e all’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana di volere intervenire con fermezza per…“Rusulia”, il dittico della santa patrona di Palermo: simbolo universale di libertà femminile e resistenza nel cuore dello Sperone CLICCA PER IL VIDEO
Inaugurazione per lunedì 30 settembre al quartiere Sperone del dittico "Rusulia". Un omaggio alla figura di Santa Rosalia, la patrona…“ArcheoExperience nell’Isola dei Tesori”, San Mauro Castelverde e Castelbuono presenti per testimoniare lo sviluppo turistico
I sindaci Minutilla e Cicero sono stati chiamati a far conoscere l'esperienza di sviluppo turistico dei loro paesi parlando di…Guida galattica per un abitante delle nostre parti
Come perdere tempo intervistando un abitante palamitoDa principessa a Cenerentola, la triste parabola della Settimana di Musica Sacra di Monreale abbandonata per la catanese Belliniana
Soltanto 10 mila euro sono stati destinati alla rassegna monrealeseSicilia ad Assisi, colori e sapori dell’Isola sulle strade di San Francesco. Schifani: “Occasione per promuovere la pace e la bellezza”
Per due settimane i colori della Sicilia vestiranno le strade di Assisi e dintorni per celebrare San Francesco, patrono d'Italia,…Inaugurato a Scillato (PA) un murales contro la mafia, Tamajo: “Monito permanente di memoria e coraggio”
Il murales contro la mafia "12 volti 12 nomi" è stato inaugurato, questa mattina, in via Cesare Terranova a Scillato,…Ddl crack, Tamajo: “Un primo e fondamentale tassello per combattere un enorme problema sociale”
La dichiarazione dell’assessore regionale Edy Tamajo, in merito al disegno di legge approvato all'Ars per il contrasto alle diffusione delle tossicodipendenze.Corleone, presentato il film di Pasquale Scimeca “Il giudice e il boss”. Il sindaco Rà: “Intitoleremo una via a Lenin Mancuso”
Dopo l'anteprima di Palermo, è stato presentato oggi al Cineteatro Martorana di Corleone il film di Pasquale Scimeca, dedicato a…A UniPa la “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”: tra dimostrazioni, seminari e mostre
L'evento si terrà venerdì 27 settembre, dalle 18.30 a mezzanotte, con ingresso libero, al Campus di Viale delle Scienze dell'Università degli Studi di…Palermo, “Microchip Days” a Piazza Verdi: “Partecipazione di tanti cittadini per registrare all’anagrafe canina i propri animali d’affezione”
La dichiarazione dell'assessore al Benessere Animale del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, in merito alla prima giornata dedicata alla microchippatura…Anniversario uccisione dei magistrati Terranova e Saetta. Cracolici: “Il 25 settembre una doppia ricorrenza drammatica per i siciliani onesti”
"Oggi ricordiamo con un convegno all'Ars l'impegno del giudice Terranova, perché esercitare la memoria è un diritto per richiamare tutti…Palermo, al via iDesign 2024: mostre, inaugurazioni e incontri culturali sul tema del viaggio
Prende il via a Palermo la dodicesima edizione di iDesign, la design week fondata e diretta da Daniela Brignone, in…A 41 anni dalla scomparsa di Lia Pipitone, due progetti a Palermo per il riscatto delle donne vittime di violenza CLICCA PER IL VIDEO
Il Centro Antiviolenza Lia Pipitone di Palermo ha presentato due nuovi progetti volti a promuovere l'autonomia economica e la crescita…A Valledolmo e Alia (PA) “Patrimoni Trasversali”, il cammino accessibile da mito e tradizione
L'evento in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, il 28 settembre i Comuni aprono il cammino che conduce dalle…Palermo ricorda Lia Pipitone: “Empowerment Lab” e rete “Ri.Nasci”, i progetti contro la violenza e l’esclusione sociale femminile
Lunedì 23 settembre alle ore 10.00, in occasione del 41° anniversario dell’uccisione di Lia Pipitone verrà inaugurato a Palermo uno…Grandi applausi e teatro sold out per l’allestimento di Turandot al Teatro Massimo di Palermo
Applausi a scena aperta e ovazione finale al Teatro Massimo di Palermo per il nuovo allestimento di Turandot di Puccini,…Appello scienziati e docenti: “Non bloccare il telescopio in Sicilia”
Dibattito sull'installazione del telescopio FlyEye sul Monte Mufara, nelle MadonieStagione 2024-2025 del Teatro di Modica (RG): collaborazione tra Regione e Fondazione Garibaldi
Conferenza stampa questa mattina presso il Teatro Garibaldi di Modica per presentare il prossimo cartellone di appuntamenti sia teatrali che…Favignana (TP), il progetto “Per l’Alto Mare Aperto”. Forgione: “Un percorso di riscoperta e reinserimento sociale”
Ieri, presso l'ex Stabilimento Florio di Favignana (TP), alla presenza di autorità civili e militari, illustrati i risultati del progetto "Per…Spazio 2024 …
Pur non conoscendolo ancora nelle nostre orecchie risuonava il "confutatis"È morto l’attore palermitano Maurizio Bologna
E' morto oggi l'attore, regista e autore, palermitano Maurizio Bologna, 58 anni, colpito da infarto mentre si trovava nella sede…Palermo, il “Carro trionfale di Santa Rosalia” restaurato sfilerà con il corteo di 400 bambini per le “Rosalie ribelli”
Crescita, civiltà e speranza. Queste le parole chiave dell’iniziativa “Rosalie Ribelli” a Palermo, un progetto che unisce arte, comunità e…Avventure, sperimentazioni e storie legate alla propria terra: a Palermo torna iDesign CLICCA PER IL VIDEO
A Palermo parte iDesign, la più longeva design week del Sud Italia ideata e curata da Daniela Brignone con un…“Dalla speranza alla schiavitù”: a Palermo due incontri sulla tratta delle donne vittima di sfruttamento sessuale
Sono oltre 27,6 milioni le vittime di tratta nel mondo e, di queste, 6 su 10 sono donne e bambine.…
Ultima ora
martedì 17 Giugno 2025
A Alcara Li Fusi (ME) ‘Muzzuni’, la festa popolare più antica d’Italia. Dottore: “Pronti ad accogliere visitatori tra cultura e divertimento”
martedì 17 Giugno 2025
A Palermo “Mafia e pizzo. Pagare non paga”, il nuovo libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione
lunedì 16 Giugno 2025
Il potere logora ed è meglio perderlo. La Second Life degli ex politici siciliani
lunedì 16 Giugno 2025
A Palermo “Mafia e pizzo. Pagare non paga”, il nuovo libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione
domenica 15 Giugno 2025
Teatro Massimo di Palermo, grande successo del balletto nella rilettura di Jean-Sébastien Colau
domenica 15 Giugno 2025