Condividi

Da agosto parco di Naxos e Naxoslegge insieme per “Comunicare l’antico”

domenica 30 Luglio 2017
taormina, baia naxos

Dal mese di Agosto, il Parco archeologico di Naxos e il festival Naxoslegge propongono un nuovo progetto “Comunicare l’ antico. Conversazioni al Parco archeologico di Naxos”, che vedono come centro tematico la modalità variegata di proporre l’ antico, in ambito teatrale, archeologico, antropologico, performativo, ecc.., con particolare attenzione alla persistenza di modelli, archetipi, segni ravvisabili nel contemporaneo.

Saranno tre gli appuntamenti del mese di Agosto: martedì 1 Agosto, l’ incontro con Marco Baliani il regista a cui l’ INDA di Siracusa ha affidato la messa in scena dei Sette a Tebe. L’ ,incontro, organizzato in collaborazione con la Associazione Amici dell’INDA, col suo presidente Pucci Piccione, vuole essere una “preparazione” allo spettacolo che sarà riproposto al teatro greco di Taormina il 3 Agosto. Con Baliani interverranno Vera Greco, direttore del Parco di Naxos, Fabio Granata, dir.culturale del Distretto del Sud-Est e Fulvia Toscano, direttore artistico di Naxoslegge.

Il 9 Agosto sarà, invece la volta di una conversazione con Roberto Fai, già presidente del Collegio filosofico siciliano, con cui si discuterà su cosa resta della Polis, sul piano delle categorie filosofiche politiche. Oltre la Greco e la Toscano, con Fai converserà Andrea Cerra, giovane assessore alla cultura e alla identità etnea del Comune di Linguaglossa, studioso di storia della politica.

In chiusura del mese di Agosto, sabato 26, sarà proposto l’ incontro Archeologia in giallo, che vede protagonista la scrittrice Barbara Bellomo con Il suo “Il terzo relitto”(Salami editore) e la sua detective archeologa, a testimoniare la vitalità del mondo antico, fonte di ispirazione di diversi generi letterari molto seguiti, come il romanzo storico e il giallo. Il romanzo della Bellomo sarà presentato da Cristina Marra, nota scrittrice e esperta  di romanzo gialli e noir, organizzatrice di importanti eventi e festival di settore.

Un percorso, dunque, vario e affascinante che prelude agli incontri di settembre, nell’ ambito della VII edizione di Naxoslegge, dedicata al tema “Di fronte ai classici”, per la quale possiamo già anticipare alcune importanti presenze come quella di Angelo Tonelli, Nicola Gardini, Francesco Tibona, Pierfranco Bruni. Il percorso proseguirà, quindi, nei mesi successivi con.incontri, seminari, proiezioni, tutti dedicati alle strategie di comunicazione dell’ antico, anche in.un’ ottica di formazione di docenti e studenti delle scuole.
Tutti gli incontri di “Comunicare l’ antico”, per l’ Agosto 2017,  sono programmati alle 19, presso il Museo archeologico di Naxos.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.