Condividi

Da Antonello Fassari, Mastro Titta nel Rugantino, gli auguri al Palermo (VIDEO)

sabato 22 Dicembre 2018

Il popolarissimo attore romano, che ha riscosso grande successo nella parte di Cesare nella serie tv “I Cesaroni”, ieri sera ha debuttato a Il Sistina di Roma nel ruolo di Mastro Titta che fu di Aldo Fabrizi nel Rugantino che viene riproposto nella versione storica originale con la regia di Pietro Garinei e con le stesse scene e costumi che vide nel ruolo di Rugantino Nino Manfredi e subito dopo lo stesso Enrico Montesano che si è ritrovato, dopo 40 anni,  ad essere sempre lui il protagonista della commedia musicale proprio ieri sera con accanto anche la splendida e brava Serena Autieri nelle vesti di Rosetta mentre nel ruolo di Eusebia la convincente Edy Angelillo.

Lo spettacolo andrà in scena al Sistina fino al 27 Gennaio e speriamo che nella prossima stagione possiamo vederlo anche a Palermo.

E complimenti al nostro collega e conterraneo , Massimo Romeo Piparo, che iniziò la sua avventura lavorativa scrivendo di spettacolo alla Gazzetta del Sud  e diventando poi regista,       autore e produttore dei più grandi successi teatrali e televisivi degli ultimi anni, ed ora il Direttore Artistico del Teatro Sistina al posto di un caro amico, che mi ha onorato non solo della sua amicizia     ma anche della stima lui che è stato il numero uno, Pietro Garinei con il quale, e vi racconto un segreto, eravamo anche in procinto di condividere un progetto insieme ma non abbiamo avuto il tempo … porto sempre nel cuore le sue parole quando alzandosi dalla poltrona venne ad abbracciarmi e mi disse “Grazie mi hai regalato un quarto d’ora di emozioni !” pensate, io a lui … che ne ha regalate a tutti noi in quantità industriale con tutti i suoi successi … e testimone c’era quel giorno anche Gianfranco Jannuzzo ed uscendo insieme dal Teatro visto che stava andando a Napoli per il debutto del suo spettacolo se non ricordo male con Lina Sastri , voltandosi a salutarci ancora ed  indicando  la facciata del Sistina con sopra i manifesti della commedia musicale che si stava rappresentando in quei giorni aggiunse “maestro … sono sicuro che presto al suo posto qua sopra ci sarà in bella mostra ……………………. ” praticamente il nostro progetto… ma poi non c’è stato il tempo perchè Dio lo chiamato a vivere la vera vita su da Lui ….

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.