Condividi
Puntata 41

Da donna Sarina il No Ponte Elio Conti Nibali: “Lo Stretto è il Bosforo del mondo” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 29 Novembre 2023

Il popolo trasversale dei No Ponte si è dato appuntamento sabato 2 dicembre a Messina per la mobilitazione a livello nazionale. Appuntamento a Piazza Cairoli, con inizio alle 15.30 si riuniranno no pontisti, associazioni, movimenti, esponenti politici provenienti da tutta Italia. Attesi anche big di Pd e M5S.

Ed è proprio uno dei promotori delle manifestazioni di protesta contro l’opera l’ospite della puntata n°41 di donna Sarina. Con Elio Conti Nibali, in prima linea con l’associazione “Invece del Ponte” parliamo delle ragioni per le quali “al posto” dell’opera sono necessarie, fattibili ed urgenti altre opere.

La bellezza è ricchezza, il nostro mare è la vera ricchezza. Necker diceva che lo Stretto di Messina è il vero Bosforo del mondo. C’è quello dei Dardanelli ma il nostro appartiene al mondo, è di un’incomparabile bellezza” spiega Elio Conti Nibali che da mesi porta avanti la mobilitazione anche a livello nazionale, portando alla Camera e al Senato le posizioni di chi è contrario al collegamento stabile.

C’è da tempo anche una richiesta di inserire lo Stretto nel patrimonio Unesco (QUI).  Ma l’approccio di Conti Nibali è rigoroso, basato su ragioni di ordine economico, giuridico. Nell’intervista spiega sia le perplessità sul piano tecnico che quelle di tipo economico: “con un terzo di quei miliardi potremmo fare molto di più e risolvere davvero il problema dei tempi di attraversamento dello Stretto”.

Non è solo un fatto “emozionale” la tutela dello Stretto ma anche logica e legata alle caratteristiche del territorio. Da difensore della bellezza Elio Conti Nibali continua a mobilitarsi da molti anni per la zona falcata attraverso “la banda della Falce” ed anche con iniziative che hanno visto il compianto Franz Riccobono tra i più strenui sostenitori di un pressing continuo per contrastare l’abbandono di quello “Stretto indispensabile” che scriteriate scelte dei nostri avi, nei decenni scorsi, hanno lasciato all’aggressione ambientale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.