Condividi

Da oggi l’Oratorio Quaroni a Palermo, l’arcivescovo Lorefice: “Sarà un luogo di incontro e bellezza” | Video intervista

giovedì 20 Dicembre 2018

Guarda la video intervista in alto

La bellezza salverà il mondo, il sillogismo di Todorov da oggi, 20 dicembre, rivive a Palermo dove è stato inaugurato l’Oratorio Quaroni. Si trova in via Maqueda, nel centro storico, a due passi dal Teatro Massimo ed è un sorta di “piazza culturale” che ospiterà dibattiti, incontri e iniziative inerenti ai Beni Culturali in Sicilia.

Una vera e propria agorà sorta in un luogo strappato al degrado che apre grazie all’impegno di Padre Giuseppe Bucaro, Direttore dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali, il Centro per il Restauro e la Fondazione Federico II Palermo.

area quaroniFino a pochi anni fa, prima che sorgesse l’Area Quaroni, il complesso che oltre all’Oratorio ospita luoghi di ritrovo e attività commerciali, la zona era in balìa del degrado. Rifiuti, siringhe, sfabbricidi, uno scenario negletto che strideva con la magnificenza della vicina piazza Verdi.

Il primo evento previsto per il “battesimo dell’Oratorio Quaroni è “Rosalia eris in peste patrona“, promossa dalla Fondazione Federico II e portata avanti in sinergia con l’Assemblea regionale siciliana, il dipartimento regionale dei Beni culturali, la Soprintendenza per i Beni culturali e l’Arcidiocesi di Palermo.

All’inaugurazione di oggi, oltre a Padre Bucaro, erano presenti anche il direttore generale della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso, e monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, che auspica che  “l’Oratorio sia un luogo che crei relazione, di incontro e di bellezza“.

 

Leggi anche:

 

Apre a Palermo l’Oratorio Quaroni, una nuova “piazza” per la cultura

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.