Condividi

Da Palermo al Giappone : i Swingrowers si esibiranno al Blue Note Jazz Festival [VIDEO]

martedì 29 Agosto 2017

Tra pochi giorni gli Swingrowers, reduci da un tour che li ha portati in giro in  Europa, USA e Canada, Russia e India, apprezzati nel panorama musicale per il loro mix tra jazz, swing manouche e dance/electro, partiranno per il loro tour in Giappone.

L’appuntamento, molto atteso dalla band formata da Roberto Costa (Producer, Programmer, Dj), Loredana Grimaudo (singer, writer), Alessio Costagliola (guitarist) e Ciro Pusateri (saxophonist, clarinetist), è per il 24 settembre, giorno in cui si esibiranno al Blue Note Jazz Festival a Yokohama, uno dei festival jazz più importanti al mondo, organizzato dal Blue Note di Tokyo.

Il tour in Giappone degli Swingrowers verrà ufficialmente patrocinato dalla Regione Sicilia e dal Comune di Palermo.

Con questo Patrocinio la Regione si impegna a creare un ponte fra la band palermitana e l’Istituto di Cultura Italiano a Tokyo, organizzando un evento ad hoc in cui gli Swingrowers presenteranno agli italiani, e non, presenti a Tokyo, il loro album “Hits&Remix” che è stato pubblicato lo scorso giugno dalla casa di distribuzione Rambling Records, partner della casa discografica Freshly Squeezed Music di Brighton, del quale i Swingrowers fanno parte e per il quale, nel 2018 uscirà il loro terzo album, da cui è stato estratto il primo singolo con video, “Butterfly”.

Nel frattempo si è conclusa con successo “Donare per la Musicoterpia – Un Progetto di Beneficenza”, l’iniziativa su Musicraiser ideata dalla band: è stata raggiunta la quota obiettivo che gli Swingrowers doneranno (meno i costi di produzione e stampa delle ricompense) in beneficenza all’associazione ECHO ART, che da tempo si occupa di musicoterapia in ambito oncologico.

Gli Swingrowers hanno aperto concerti per Parov Stelar, Chinese Man e Caravan Palace. Oltre ad aver realizzato remix ufficiali e collaborazioni musicali con numerosi rappresentanti del panorama musicale internazionale.

Al loro attivo hanno già gli album “Pronounced Swing Grow’ers”, edito nel 2012, e “Remote” del 2014.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.