Condividi

Da rifare il processo a Roberto Helg, la Corte di cassazione annulla la condanna per corruzione aggravata

venerdì 2 Giugno 2017

La richiesta di una tangente di 100 mila euro al pasticcere Santi Palazzolo con la promessa in cambio di fargli vincere l’appalto per la vendita dei dolciumi all’aeroporto di Palermo non sarebbe estorsione aggravata, ma estorsione semplice. La pensano così i giudici della Corte di Cassazione, che hanno annullato la precedente condanna a d’appello a Roberto Helg e rimandato il tutto a un nuovo processo.

L’ex vice presidente della Gesap, infatti, per i giudici della cassazione non sarebbe stato “incaricato di pubblico servizio” e così, hanno accolto uno dei motivi di ricorso dell’ex presidente della Camera di commercio di Palermo.

Cade, perciò, l’aggravante a carico di Helg, nonostante la “trappola” tesagli dagli investigatori grazie alla collaborazione di Palazzolo, che aveva denunciato la richiesta estorsiva, fingendo di prestarsi al gioco e di accettare la mazzetta. A quel punto era scattato il blitz e il potente ex vicepresidente della Gesap (in prima linea spesso nelle iniziative contro il pizzo) era finito in carcere e poi ai domiciliari.

Adesso il processo a carico di Helg si dovrà rifare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.