Condividi

“Dacci i soldi” poi gli spaccano la testa: venditore ambulante massacrato a Palermo

domenica 16 Dicembre 2018
corso vittorio palermo

Rincorso tra le vie del centro storico e massacrato di botte: accade a Palermo, la vittima è un bengalese, venditore ambulante di rose. La vicenda si è svolta nel cuore della notte, intorno alle 4, tra corso Vittorio Emanuele e piazza Bologni.

Sembra che un gruppo di cinque ragazzi palermitani lo abbiano preso di mira ma, da una prima ricostruzione, pare si possa escludere il movente razzista. Dei testimoni presenti, infatti, nessuno ha dichiarato di aver sentito frasi di questo tipo.

Pare che il venditore di rose sia stato affrontato a muso duro e alla richiesta di consegnare “tre euro” sia seguito un rifiuto.

Un “no” che gli è costato caro e che ha fatto scattare la collera del “branco” che ha iniziato ad inseguirlo per le viuzze del centro storico. Una volta raggiunto è stato preso a calci e pugni e ridotto in stato di incoscienza.

Non contento, uno degli aggressori ha afferrato la sedia di un locale vicino e gliel’ha tirata addosso minacciando poi tutti quelli che avevano assistito al pestaggio.

Qualcuno ha poi chiamato la polizia e un’autoambulanza e il commando si è dato alla fuga prima di essere bloccato da una pattuglia nei dintorni di Casa Professa a Ballarò.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.