Condividi

Dai cani alle foche, anche gli animali ridono | FOTO

giovedì 27 Maggio 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Foche, mucche, cani, manguste e vari primati. Ma anche alcune specie di uccelli, come i parrocchetti e le gazze australiane. Ci sono almeno 65 animali in grado di ridacchiare come gli esseri umani. Ne sono convinti l’antropologo Sasha Winkler e il ricercatore esperto in comunicazione Greg Bryant dell’Università della California di Los Angeles.

Analizzando studi condotti in passato sul comportamento animale, gli studiosi hanno trovato registrazioni di vocalizzazioni emesse dagli animali mentre giocano. I risultati potrebbero aiutarci a comprendere meglio la forma e la funzione della risata umana, oltre al suo ruolo nell’evoluzione del comportamento sociale.

“Questo lavoro illustra bene come un fenomeno una volta considerato particolarmente umano risulta essere strettamente legato al comportamento condiviso con specie separate dagli esseri umani da decine di milioni di anni“, commenta Bryant. Nel loro studio, i due scienziati hanno cercato informazioni quindi su vocalizzazioni registrate rumorose o silenziose, brevi o lunghe, acute o basse, formate da un singolo richiamo o da un modello ritmico. Lo scopo era quello di individuare caratteristiche note dei suoni di gioco.

Si pensa che tali vocalizzazioni aiutino a enfatizzare la natura non aggressiva del gioco, una funzione necessaria nel regno animale in cui gran parte del gioco assume la forma di attività apparentemente violente e combattimenti simulati.

Quando ridiamo, spesso forniamo informazioni ad altri sul fatto che ci stiamo divertendo e invitiamo anche altri a unirsi”, dice Winkler. Alcuni studiosi hanno suggerito che questo tipo di comportamento vocale è condiviso da molti animali che giocano.

“In quanto tale, la risata è la nostra versione umana di un segnale di gioco vocale evolutivamente vecchio”, concludono gli studiosi. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.