Condividi
Raccolta differenziata

Dal 2 al 4 ottobre arriva a Messina Capitan Acciaio, il super eroe del riciclo

venerdì 29 Settembre 2023

Il conto alla rovescia è iniziato, dal 2 al 4 ottobre Messina ospiterà Capitan Acciaio, il supereroe del riciclo, che farà tappa nella città dello Stretto per sensibilizzare i cittadini sui benefici della raccolta differenziata e, in particolare, sull’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio.

Messina ha  aderito all’iniziativa promossa da RICREA, per  dare attuazione agli obiettivi fissati nell’ambito del progetto Messina 2030, attraverso il lavoro sinergico tra gli Assessori al ramo e Messinaservizi Bene Comune.

L’evento, offrirà ad adulti e bambini l’opportunità di scoprire che l’acciaio si ricicla al 100% all’infinito, e che il corretto conferimento è il primo passo per innescare il circuito virtuoso dell’economia circolare. Durante le tre giornate Capitan Acciaio accoglierà i cittadini a piazza Cairoli, per dimostrare concretamente come, grazie al riciclo, tutti gli imballaggi in acciaio quali barattoli, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure, possono rinascere sotto forma di nuovi prodotti. Tra le tante attività proposte, laboratori ludico-creativi per i più piccoli mirati a far conoscere le diverse tipologie di imballaggi e stimolare la loro fantasia; quiz e giochi per mettere alla prova le conoscenze degli adulti sulle buone pratiche di raccolta differenziata.

RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio parte del Sistema CONAI, promuove ogni anno simili iniziative al fine di guidare la collettività nella sfida ecologica, attraverso dimostrazioni pratiche sul corretto gesto di conferimento, in quanto rappresenta un passo verso un futuro sostenibile e ricco di possibilità, poiché l’acciaio usato può rinascere sotto forma di binari ferroviari, bulloni o arredi urbani.

Le tappe di Capitan Acciaio sono anche l’occasione per far conoscere i dati virtuosi sul recupero e il riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia: nel 2022 sono stati raccolti in media 4,4 Kg di imballaggi in acciaio per abitante, un risultato favorito dal crescente utilizzo di contenitori per uso domestico, ma anche una conferma che il sistema di raccolta e riciclo è ben collaudato. Nell’ultimo anno sono state avviate a riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio (+7,2% rispetto all’anno precedente), sufficienti per realizzare circa 4.180 km di binari ferroviari, in grado di coprire idealmente la distanza tra Messina e Rovaniemi, la Capitale della Lapponia”, commenta il presidente di RICREA Domenico Rinaldini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.