«Sinceramente non comprendo l’enfasi mediatica che si è voluta attribuire ad un mio doveroso atto di cortesia istituzionale, in risposta all’invito dell’Onorevole Tancredi che mi ha richiesto di portare il saluto del governo ad un convegno da lui promosso il prossimo 29 ottobre. Sul piano personale, è ben nota la mia convinta posizione in favore delle politiche vaccinali e dell’uso del green pass. Tuttavia ritengo che a nessuno possa essere impedito di esprimere civilmente le proprie opinioni, soprattutto se diverse ed espresse, come nel caso in ispecie, nei luoghi deputati alla libertà del pensiero e al confronto democratico, quali certamente sono i palazzi della politica e le istituzioni educative», così dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, rispetto alla polemica nata intorno alla sua partecipazione al convegno “Dalla democrazia alla dittatura”, in programma a Palazzo dei Normanni per iniziativa del gruppo parlamentare Sicilia Attiva.
Dalla democrazia alla dittatura, Lagalla: “Nessuno può impedire di esprimere proprie opinioni”
mercoledì 13 Ottobre 2021

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato il programma in conferenza stampa
BarSicilia
Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 22 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21 ottobre 2025
Pubblicazione: lunedì 20 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 17 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 17 Ottobre 2025