Condividi

Dalla divisa alla tonaca, la storia di Ilenia: il carabiniere diventato suora

martedì 30 Aprile 2019
suore

Lascia l’Arma dei carabinieri per diventare suora. La decisione l’ha presa dopo un viaggio a Medjugorje, in Bosnia ed Erzegovina, luogo di pellegrinaggio cattolico in seguito a “un’apparente apparizione della Vergine Maria” nel 1981.

Adesso si prospetta per lei un nuovo futuro fatto di fede e religione per una giovane originaria del Frusinate, che fino ad oggi ha prestato servizio a Caltanissetta. Ilenia Siciliani, 26 anni, entrerà a far parte delle missionarie della Divina Rivelazione. Partirà da un cammino vocazionale per arrivare, tra due tre anni, alla consacrazione religiosa.

Atleta, maratoneta, amante delle due ruote, da sola ha fatto un viaggio per la Sicilia per visitare le chiese più belle. Poi il viaggio a Medjugorie, ad agosto, dove ha incontrato alcune suore con le quali è rimasta in contatto maturando l’idea di entrare nell’ordine. Da allora, Ilenia, è rimasta ferma nella sua posizione.

Nel suo ultimo giorno di servizio, prima della partenza per un convento a Roma, suoi colleghi e amici hanno salutato la ragazza con una celebrazione religiosa in suo onore alla parrocchia Regina Pacis di Caltanissetta cui hanno partecipato esponenti della curia romana e palermitana, tra cui il cappellano militare della Regione Sicilia, don Salvatore Falzone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.