Condividi

Svolta nell’omicidio Lucifora: arrestato un carabiniere

lunedì 15 Giugno 2020
cuoco Peppe Lucifora

Svolta nell’omicidio di Peppe Lucifora, il cuoco modicano di 57 anni trovato morto in circostanze misteriose. Arrestato un carabiniere.

Lucifora era stato trovato morto all’interno di una stanza chiusa a chiave della sua abitazione di largo XI febbraio al quartiere Dente di Modica, il 10 novembre del 2019.

Le tracce di dna raccolte dai Ris dei carabinieri durante le indagini e la ricostruzione degli ultimi giorni di vita del cuoco, avrebbero fornito elementi utili per collocare nell’abitazione Davide Corallo, giovane carabiniere. Quest’ultimo è stato arrestato dai carabinieri del nucleo investigativo e del nucleo operativo radiomobile di Modica, su richiesta del pm Francesco Riccio e disposizione del gip Eleonora Schininà.

Secondo quanto emerse dall’autopsia, Peppe Lucifora venne colpito con violenza e, in seguito, privo di coscienza, strangolato con la mano destra.

Non è stata ancora ritrovata la chiave che chiudeva la stanza in cui è stato rinvenuto il cadavere dell’uomo in parte svestito e nemmeno il telefonino della vittima.

Corallo venne sentito per quasi sette ore il 13 febbraio del 2019 dai carabinieri di Ragusa. In quel frangente, il legale del Corallo Piter Tomasello, che con Orazio Lo Giudice lo rappresentava , dichiarò all’AGI che il suo assistito aveva “respinto ogni accusa e ha costantemente ribadito la sua estraneità“.

Nel corso delle indagine vennero sequestrati i dispositivi elettronici in possesso del Corallo che avrebbero confermato il collegamento con Lucifora.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.