Condividi

“Dalla terra l’economia del futuro”, a Riesi il convegno degli agricoltori siciliani

venerdì 7 Giugno 2019

“Dalla terra l’economia del futuro. Tuteliamo l’agricoltura e il nostro territorio” questo il messaggio che è anche il titolo del convegno promosso dalla Confederazione italiana agricoltori Sicilia che si svolgerà lunedì 10 giugno alle 17 a Riesi nella Sala Convegni dell’Istituto Statale “Carlo Maria Carafa”.

“Il futuro riparte dalla terra. L’agricoltura oggi non è più solo la dispensa alimentare del Paese, ma produce turismo; valorizza il patrimonio naturale e culturale italiano; tutela la biodiversità; produce energie rinnovabili; fa da argine allo spopolamento delle aree interne con un ruolo attivo nella tenuta idrogeologica dei territori – afferma il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino –. Per questo, bisogna ridare centralità al settore primario, con politiche nazionali ed europee dedicate ed efficaci”.

“Al settore servono misure per il rilancio delle comunità rurali, con incentivi e programmi per riqualificare il sistema delle infrastrutture e dei servizi, nelle aree dove è fondamentale il presidio degli agricoltori. Occorre, anche, favorire innovazione e ricerca nel settore; così come la collaborazione, tramite reti d’impresa territoriali, tra agricoltura, commercio, logistica, turismo, enti locali e cittadini, in un’ottica di filiera corta”.

“È indispensabile una programmazione ad ampio raggio – sottolinea Rosa Giovanna Castagna presidente regionale di Cia Sicilia – che dia all’agricoltura della nostra regione una più ampia e articolata prospettiva di sviluppo, con particolare attenzione alla commercializzazione interna e verso mercati esteri sempre più attenti alle nostre produzioni. Vanno inoltre tutelati alcuni comparti strategici e il ruolo degli agricoltori in determinate aree dell’isola dove l’abbandono del territorio produce danni non arginabili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.