Condividi
L'intervista

Dalle auto elettriche all’omologazione che non emoziona: la decadenza del design raccontata da Pietro Camardella CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 2 Ottobre 2024

“Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa”. Queste sono le parole di Enzo Ferrari, un uomo che ha saputo trasformare in fatti le idee che la sua mente partoriva, in un’epoca in cui la creatività faceva la differenza con una grande tradizione carrozzieristica italiana.

Pietro Camardella, Le vie dei tesoriQuesta creatività nell’automobilismo sembra, oggi, esser svanita, anche per le rigide imposizioni tra normative in termini di sicurezza, emissioni e prestazioni. Si potrebbe dire che questa sia l’epoca della decadenza del design tra omologazione e nostalgia di un’epoca d’oro. A dimostrarlo è anche un mercato in crisi con vendite in calo (- 13,4%) rispetto all’anno scorso.

Ma oggi la novità dove sta? E quanto la manualità e i processi tradizionali incidevano e incidono sul risultato creativo rispetto a quelli digitali?

A rispondere ed a fare un’analisi è Pietro Camardella, designer di fama internazionale e padre dei più famosi modelli della Ferrari degli anni ’80 in Pininfarina. Tra le sue creature che hanno fatto la storia dell’automobilismo vi sono la F40, la F50, la concept car Mythos, la 456GT,  la 512TR e tante altre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.