Condividi

Danno ambientale, la distilleria Bertolino di Partinico dovrà risarcire il Comune con 1,3 milioni

mercoledì 14 Ottobre 2020

Si arricchisce di un altro capitolo l’Odissea infinita sul danno ambientale procurato dalla distilleria Bertolino al Comune di Partinico. La I sezione civile della corte di appello di Palermo ha condannato la titolare dell’attività a risarcire l’ente locale per un totale di quasi un milione e 300 mila euro. La decisione arriva a più di 20 anni dalla condanna penale, risalente al 1999.

Nel frattempo di acqua sotto i ponti ne è passata. Da una parte la delocalizzazione della distilleria, che sarà trasferita in contrada Sant’Anna, dopo l’approvazione di una variante urbanistica che ha convertito la destinazione d’uso del terreno in questione da agricolo a industriale.

Un’altra variante che consentirà di far sorgere nell’attuale zona di che via dei Paltani, dove attualmente sorge la distilleria Bertolino, che da area industriale diventa edificabile, con la possibilità di edificare case, ville e villette. Sopravviverà, però, la canna fumaria della distilleria, che rimarrà a ricordare il passato di quel territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.