Condividi

Daspo a cinque tifosi del Palermo, sotto osservazione due partite di serie A

mercoledì 18 Gennaio 2017

Il questore di Palermo, Nicolò Longo, ha emesso tre Daspo nei confronti di altrettanti tifosi palermitani, responsabili di condotte violente in occasione di competizioni sportive. I provvedimenti riguardano tre fratelli, C.Q. 23 anni, A.Q., 28 anni, e S.Q. di 31. I fatti risalgono all’incontro di calcio Palermo-Milan dello scorso 6 novembre. I fratelli sarebbero stati protagonisti di alcuni momenti di tensione con alcuni tifosi milanisti che festeggiavano il secondo gol della squadra ospite; denunciati tutti e tre per violenza privata, mentre C.Q. anche per rapina.

Altri due divieti di accedere alle manifestazioni sportive (Daspo) sono stati emessi dal questore per A.R., 38 anni, che avrebbe acceso fumogeni in curva nord, durante Palermo-Pescara del 22 dicembre; e nei confronti di A.M., 43 anni, che durante un incontro di calcio valido per il campionato “Allievi – Esordienti”, nell’impianto sportivo “Fincantieri“, nel corso di una rissa tra giocatori delle due squadre avrebbe colpito alla testa due minorenni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.