Condividi

Davide Shorty in corsa per le semifinali di Sanremo Giovani con “Regina” | VIDEO

lunedì 23 Novembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Sono stati comunicati lo scorso 20 ottobre i finalisti che accedono ad Ama Sanremo e, finalmente, giovedì 26 novembre 2020 si esibirà il cantautore, beatmaker e rapper palermitano Davide Shorty.

Il nuovo format di RAI per selezionare le nuove proposte del Festival di Sanremo 2021, guidato da Amadeus, è partito su Rai1, giovedì 29 ottobre in seconda serata.

Non è di certo una sorpresa che Shorty sia nei classificati. Dalla partecipazione ad X Factor nel 2015, l’artista ha conosciuto onori e oneri del successo, rimanendo sempre sul pezzo, facendo vera musica senza sfruttare le logiche commerciali sterili che, purtroppo, invadono il jet set.

La carriera

Davide Shorty è capace di far convivere la sua inconfondibile voce soul con sonorità innovative e melodie contaminate da jazz e rap.

Piccolo“, il suo primo album da solista uscì nel 2007, ben prima del talent show X Factor.  A seguire Davide pubblica il singolo “U Tagghiamu stu Palluni” e l’album “Shorty VS The Supa Produsa”.

Nel 2010 il musicista si trasferisce a Londra per intraprendere un nuovo percorso musicale e nel 2012 fonda la band Retrospective For Love con la quale calca diversi palcoscenici prestigiosi del Regno Unito e pubblica un altro Ep nel 2014.

Contemporaneamente alla sua partecipazione a X Factor nel 2015, in cui si classifica terzo, Davide Shorty esce con l’omonimo Ep. A seguito del talent escono altri tre album: “Straniero”, “Terapia di gruppo” e “La soluzione Reboot”, i quali confermano il suo spessore musicale e le influenze britanniche.

Numerose anche le collaborazioni con artisti di chiara fama come Daniele Silvestri in “Tempi modesti”, Elio in “Canti ancora?!”, Roy Paci in “Carillon“, ma anche Claver Gold e MurubutuCarolina Bubbico e Godblesscomputers.

Ora, presenterà al pubblico il singolo “Regina“.

E allora Musica Maestro!

Shorty sfodererà le armi migliori per arrivare al Festival. Non perdetevi quindi l’esibizione in Ama Sanremo alle 22:45 su Rai1 e su Rai Radio2.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.