Condividi
Il punto di vista

Ddl Enti locali, deputate del M5s: “La rappresentanza di genere va portata al 50 per cento”

giovedì 3 Ottobre 2024

Altro che 20 per cento. La soglia di rappresentanza di genere nei comuni superiori a tremila abitanti va portata al 50 per cento. La quota attualmente prevista dal disegno di legge, addirittura inferiore a quel 40 per cento previsto nel resto d’Italia, rappresenta una gravissima offesa alla dignità e professionalità delle donne e una pericolosa marcia indietro sul terreno dell’emancipazione femminile che vanno impedite a qualsiasi costo. Per questo faremo di tutto per evitarlo, con gli emendamenti che abbiamo presentato e con l’adesione alla manifestazione di protesta programmata in occasione della discussione del ddl a sala d’Ercole”

Lo affermano le deputate del M5S all’Ars, Roberta Schillaci, Jose Marano, Martina Ardizzone, Cristina Ciminnisi e Stefania Campo.

Ci auguriamo, e lo chiediamo con forza a tutti i deputati e le deputate – continuano le parlamentari M5S – che su questa norma si voti senza rifugiarsi nel voto segreto per meri e bassi calcoli politici. Tutti devono metterci la faccia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.