Condividi

De Luca: “Governo Draghi dica sì al Ponte o faccio il partito del Sud”

sabato 20 Marzo 2021
Cateno De Luca
Cateno De Luca

“Il momento è adesso, sono pronto a lanciare il Movimento politico del Meridione Start.

Così il sindaco di Messina, Cateno De Luca lancia l’ultimo avvertimento al governo Draghi nel braccio di ferro sul Recovery Plan. De Luca spinge per il Ponte sullo Stretto e si prepara allo scontro finale se da Palazzo Chigi non arriverà l’apertura a questa opera strategica per la Sicilia e per l’intero Mezzogiorno. Se dovesse resistere il muro del no, a quel punto il sindaco di Messina si dice pronto a lanciare il suo movimento politico del Meridione.

“Se il governo Draghi non inserirà nel Recovery Plan la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina – dichiara De Luca – lancerò il movimento politico del meridione per cacciare tutti i ladri di consenso elettorale che siedono nel Parlamento nazionale in rappresentanza del sud ma agiscono come gli ascari per salvare la propria poltrona e servire i padroni dei partiti. Non mi importa della mia carriera politica perché non ha senso combattere in trincea per cercare di elevare gli standard dei servizi municipali e risolvere le questioni strutturali territoriali quando i nostri figli e nipoti muoiono e moriranno di fame e dovranno emigrare al nord Italia o peggio ancora all’estero.

“La soluzione è molto semplice – aggiunge De Luca -. Nell’ambito di tutte le opere strategiche inserite nel recovery plan l’Italia deve chiedere una espressa deroga per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina che potrà essere completato entro il 2030 piuttosto che 2026 come prevede l’Europa per il Recovery Fund. Preferisco non fare più politica piuttosto che essere complice dell’assassinio socioeconomico della mia amata terra. Ora si parte con il nostro progetto meridionalista“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.